Finalmente è arrivato
Finalmente è arrivato in libreria. Lo aspettavamo con ansia, le parole dell' ideatore e Presidente della omonima associazione LA TAZZINA DELLA LEGALITA' Sergio GAGLIANESE.
Finalmente è arrivato in libreria. Lo aspettavamo con ansia, le parole dell' ideatore e Presidente della omonima associazione LA TAZZINA DELLA LEGALITA' Sergio GAGLIANESE.
A distanza di cinque giorni dalla sua denuncia pubblica in occasione della V Tappa della Tazzina della Legalità,"LE PAROLE NON BASTANO" tenutasi a Copanello (CZ) ad un anno esatto dall'altro attentato che ha visto coinvolta l'impresa Guglielmo Caffè, ci risiamo. In basso il servizio di Rai tre Calabria del giorno 4 agosto 2023.
"Esprimiamo le più sentite condoglianze a Giuseppe Conte per la scomparsa del padre Nicola. A lui e ai suoi familiari giunga il nostro più sincero cordoglio".
A distanza di un anno esatto, dall'evento delittuoso che ha semidistrutto lo stabilimento della Gugliemo Caffè Spa, intervistiamo telefonicamente il dott. Tubertini Matteo amministratore delegato .
Consegnate le Tazzine della Legalità durante la prima edizione del Premio Nazionale "Picciridda" a Partanna (TP) Un ringraziamento da tutto lo staff della Tazzina della Legalità all'organizzatrice Piera Aiello. I ringraziamenti a tutti coloro che si sono spesi affinché questa giornata andasse bene. In particolare, a Mario Bruno Belsito, anima...
Era il 28 luglio del 2022 quando, alle prime ore della mattina, nella sede della torrefazione della Guglielmo caffè in località Copanello, nel comune di Stalettì, un incendio divampato tra due capannoni adibiti a deposito di materie prime e prodotti utilizzati durante la lavorazione del caffè, ha riacceso l'attenzione su quella che è la difficile...
Il giorno 28 di Luglio presso il Ristorante Guglielmo Marevì start ore 20:00 la quinta tappa della Tazzina della legalità.
"Vacche sacre", i Giudici di Locri e Roma accolgono le ragioni della difesa del Re del Bergamotto. Le richieste dell'avvocatura dello Stato vengono respinte dall'AG di Roma. Chiesto l'intervento del Presidente e dell'intera Commissione Parlamentare Antimafia, nonché di tutti i Gruppi Parlamentari