Blog

Nel 1985, all'età di 18 anni, Piera Aiello fu costretta a sposare Nicola Atria, figlio del mafioso partannese Vito Atria. Vito Atria fu ucciso nove giorni dopo. Nicola Atria fu poi ucciso il 24 giugno 1991, in sua presenza. A seguito di quest'evento, Piera Aiello decise di denunciare i due assassini di Nicola e iniziò a collaborare, unitamente alla...

Luigi Pelazza ci racconta la storia di Mauro Esposito coautore del libro LA TAZZINA DELLA LEGALITA' , che si è ritrovato senza saperlo o volerlo nel mirino della 'ndrangheta durante la costruzione di un complesso immobiliare a Rivoli (Torino). Ha denunciato, è arrivato un maxi blitz. Lui però è rovinato e non ha ancora ricevuto alcun risarcimento...

E' stata la Sala Concerti di Palazzo de Nobili ad ospitare la partenza del Tour de 'La Tazzina della Legalità', l'iniziativa che porterà in giro per l'Italia l'omonimo volume edito da Giacovelli editore, che raccoglie i contributi di oltre 80 autori che a vario titolo hanno declinato il concetto di legalità.

Parte dalla Sala Concerti di Palazzo de Nobili, sede della Casa comunale, il Tour de 'La Tazzina della Legalità', l'iniziativa che porterà in giro per l'Italia l'omonimo volume edito da Giacovelli editore, che raccoglie i contributi di oltre 80 autori che a vario titolo hanno declinato il concetto di legalità.

Il Liceo Scientifico Galluppi di Catanzaro ha accolto con entusiasmo la presentazione del libro "La Tazzina della Legalità" lo scorso sabato 10 febbraio. L'evento ha coinvolto studenti, docenti e membri della comunità locale. Il presidente e ideatore della Tazzina della legalità, Sergio Gaglianese, ha aperto la giornata di lavoro, seguito dalla...

"Nel 2024 parte un tour della legalità a tutti i livelli, soprattutto nelle scuole: purtroppo oggi c'è un grave analfabetismo empatico, culturale, giuridico e legale che porta a conseguenze gravissime, come emerge dalle cronache di tutti i giorni. La mafia si estirpa prima di tutto con l'informazione e la conoscenza, ed è da lì che si parte". Così ...